la volontà può cambiare la forma in uno contesto fisso… mentre
l’accogliere, l’accettare cambia la sostanza in un contesto fluente.
Mese: febbraio 2017
Traumi e blocchi emotivi.
Quando si parla di trauma molti cercano ne loro passato il “momento chiave” e se non lo trovano credono di non aver dovuto vivere una situazione traumatica.
Ma il trauma non e soltanto oggettivo, ma sopratutto soggettivo. Il trauma è un’ esperienza che abbiamo percepita come un “attimo” di immensa pericolosità dove ci siamo soggettivamente trovato tra vita e morta. Un’ esperienza fatta spesso anche prima della nascita o nelle prime anni della nostra vita, quando non avevamo ancora la capacità di ragionare o di ricordare a un livello cognitivo, ma che il nostro inconscio, cioè nostro corpo ha registrato in forme di sensazione.
Questo è la ragione per la quale le terapie che utilizzano la porte delle sensazioni fisiche hanno dei risultati più rapidi e completi che le terapie che utilizzano la porte del mentale.
Molto efficace sono anche 2 terapie francese; TIPI e anche NERTI.
Lo s.m.i.l. non è una terapia ma un training che permette di imparare a gestire autonomamente stati di stress sia cronici che acuti attraverso una presa di coscienza, mentale, emotiva e sopratutto fisica di quello che vogliamo cambiare o fare evolvere